Le quotazioni immobiliari sono rimaste invariate, anche se si registra un leggero aumento della domanda grazie ad una maggiore flessibilità da parte degli istituti di credito e ad un atteggiamento più determinato da parte degli acquirenti.
Il mercato immobiliare è alimentato principalmente da famiglie alla ricerca della prima casa, anche se non mancano acquisti da parte di investitori alla ricerca di bilocali da mettere a reddito. Il mercato delle locazioni è vivace grazie alla presenza di importanti aziende come la Ferrero e la Miroglio ed alla presenza dell’Ospedale di Alba. Infatti a cercare casa in affitto sono prevalentemente lavoratori trasfertisti, bilocali e trilocali hanno in genere un canone compreso tra 350 e 500 € al mese.
Chi è alla ricerca della prima casa si concentra su trilocali e quattro locali; spesso si tratta di permute migliorative sia dal punto di vista dell’ampiezza dell’immobile sia da quello della qualità dello stesso. Nell’area del Centro storico che si sviluppa intorno a piazza Risorgimento vi sono case dei primi del ‘900, spesso ben ristrutturate, che possono raggiungere top price di 6000-7000 € al mq, mentre il prezzo medio per un buon usato è compreso tra 3000 e 3500 € al mq.
Nell’area intorno a via Cavour, all’Ospedale ed alla Stazione ferroviaria si trovano prevalentemente palazzi antichi, con la sporadica presenza di palazzine realizzate negli anni ’70. Un buon usato in via Cavour è valutato tra 2500 e 3500 € al mq. Corso Langhe è una strada che parte dalla centrale piazza Savona e si sviluppa in direzione delle Langhe. L’edilizia è eterogenea e comprende palazzine realizzate a partire dai primi del ‘900 fino ad oggi. Per l’acquisto di un buon usato si deve mettere in conto una spesa media di 2500 € al mq, mentre il nuovo è valutato tra 3500 e 4000 € al mq.
Al fine di corso Langhe si trova il quartiere Moretta, area periferica, con tipologie similari a quelle di corso Langhe ma con prezzi leggermente inferiori. Borgo Piave è un quartiere che si sviluppa nelle adiacenze del Centro storico; l’area è caratterizzata da palazzi e palazzine degli anni ’60,’70 ed ’80 e da numerose attività commerciali. Il prezzo di un buon usato oscilla tra 2200 e 1500 € al mq, in base alla distanza dal Centro storico. Residenziale l’area di corso Europa, sorta a partire dagli anni ’70 e con prezzi dell’usato compresi tra 2000 e 1300 € al mq.
Chi volesse acquistare soluzioni indipendenti e semindipendenti può optare per la zona di San Cassiano dove sono presenti palazzine, ville e villette a schiera realizzate dagli anni ’80 in poi. L’acquisto di una villetta a schiera prevede una spesa compresa tra 300 e 350 mila €. Da segnalare la presenza di cantieri nell’area denominata Tetti Blu, dove negli ultimi anni sono stati realizzati palazzi in edilizia convenzionata e privata. Si tratta di strutture che comprendono numerose unità abitative, i prezzi sono compresi tra 1800 e 2200 € al mq. Il mercato dei box si concentra nelle zone più centrali della città, un box auto singolo in Centro storico costa circa 40 mila €, mentre in corso Langhe il prezzo scende a 30 mila €.
Fonte: Tecnocasa
Lascia un commento
La tua email non sarà pubblicata. I campi con * sono richiesti