✓ Evitate di creare ulteriore umidità all’interno della vostra abitazione facendo il bucato e la doccia nelle ore più fresche, eviterete che vapore e condensa peggiorino la situazione.
✓ Abbassate le tapparelle, chiudete le persiane nelle ore più calde del giorno, creerete ombra e riparerete la vostra casa dai raggi solari. Durante i picchi d’afa chiudete anche le finestre, può sembrare una follia ma questo servirà a non far entrare aria pesante e umida in casa.
✓ Se possedete un piccolo spazio esterno, un balcone, una terrazza o un giardino, riempitelo di piante e rampicanti, aiuteranno ad assorbire parte del calore.
✓ Spegnete tutti gli elettrodomestici che non usate, questi, oltre a consumare energia, riscaldano l’ambiente.
✓ Niente luci intense, forno, phon, non facciamoci del male! Sono le giornate più lunghe dell’anno anche a luci spente la casa sarà luminosa fino a tardi.
✓ Se avete un solaio o un sottotetto, isolate le superfici più esposte ai raggi solari.
✓ Preferite il bianco per le tende da interno, aiuta a riflettere i raggi solari.
✓ Usate un ventilatore portatile o a pale. A parità di utilizzo consumano circa 15 volte meno di un condizionatore medio.
Se siete amanti dell’aria condizionata ricordatevi che la temperatura ideale in casa, secondo il Ministero della Salute, è di 24-25 °C, anche se si usa il condizionatore.
Lascia un commento
La tua email non sarà pubblicata. I campi con * sono richiesti