Pulire i mobili
I mobili sono i protagonisti “principi” di un arredamento, i mobili oltre ad assolvere scopi puramente pratici, riempiono e rendono più bella una casa. Per preservare la loro bellezza, gli si deve dedicare delle piccole attenzioni, affinché restino in buone condizioni il più a lungo possibile.
Sotto alcuni piccoli accorgimenti per mantenere lucidi i nostri mobili, la prima cosa da fare è quella di procurarsi questi ingredienti:
-Del sapone
-Cherosene
-Detersivo delicato
-Acetosella
-Bianco di Spagna
-Limone
-Sale
-Olio di oliva
-Panno di flanella
-Olio di lino
-Bicarbonato
Per mobili di metallo cromato, il metodo migliore per pulirli è quello di strofinarli con delicatezza usando una spugnetta inumidita in un’emulsione di acqua e aceto, asciugare con un panno morbido. NON utilizzare mai una spugnetta abrasiva che rovinerebbe la cromatura. Per l’acciaio inox, basta utilizzare acqua e sapone, poi sciacquare e asciugare.
Per la pulizia di mobili in noce, la prima operazione da effettuare è quella di eliminare la polvere, passiamo un panno imbevuto di cherosene, lasciamo assorbire e poi strofiniamo con un panno asciutto. Per una pulizia frequente e rapida, però, possiamo affidarci ai prodotti specifici per il legno che troviamo nella grande distribuzione,
Lascia un commento
La tua email non sarà pubblicata. I campi con * sono richiesti