728 x 90



Casa e Condominio, Catasto

Casa e Condominio, Catasto

Il Catasto ricalcola la rendita della case non denunciate correttamente

In un provvedimento dell’Agenzia del Territorio i criteri per l’assegnazione della rendita catastale d’ufficio e l’ammontare delle spese a carico di chi non ha risposto neanche all’ultima chiamata per la registrazione spontanea degli immobili ‘fantasma’ individuati dall’Agenzia.

Case non denunciate o lavori edilizi che hanno modificato l’appartamento o la destinazione d’uso del fabbricato potevano essere regolarizzati al Catasto, infatti, fino al 30 aprile, dopodiché il Territorio provvederà di sua iniziativa ad attribuire una rendita provvisoria sulla base dei controlli e degli accertamenti effettuati, i cui costi ricadranno sul titolare dei diritti reali dell’immobile nascosto al fisco.

Gli arretrati da pagare partiranno dal 1° gennaio 2007, compresi quelli relativi a Irpef e Ici, a meno che non si riesca a dimostrare che la costruzione risale a un periodo successivo.

Fonte: Agenzia delle Entrate

Administrator
ADMINISTRATOR
PROFILO

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata. I campi con * sono richiesti

Cancel reply